VENEZIA METTE LE MUTANDE ALLE STATUE E SI COPRE DI RIDICOLO – Gio’ Alaimo
Non ci sono solo i turisti a disintegrare il tessuto culturale e storico di Venezia. Ci sono anche i veneziani.
Non ci sono solo i turisti a disintegrare il tessuto culturale e storico di Venezia. Ci sono anche i veneziani.
Ecco un grande, rivelatorio romanzo storico etno-sociologico assai più che ideologico, che ci porta nel clima angoscioso e
Corriere della Sera” del 18 luglio 1989 ( dal volume “Un secolo in prima pagina” – Lo sbarco sulla luna
Si teme quindi si aggredisce ciò che non si conosce Amici miei, e insisto sul termine Nuovo, più che diverso. Tutti gli uomini
Brani tratti dal romanzo “Un Amore” di Dino Buzzati “Ora si accorge che, per quanto egli cerchi di ribellarsi, il
Lettera di Rita Atria pochi giorni prima di suicidarsi il 26 luglio 1992, una settimana dopo la Strage di Via
«L’educazione d’un popolo si giudica dal contegno ch’egli tien per la strada»: Cuore nostro e non so se Edmondo De
Chi scrive ancora le lettere a mano? In questa epoca di sms abbreviati, di copia e incolla e di messaggi
Umberto Eco sostiene che appressandosi alla morte conviene considerare tutti dei coglioni. Questo in sostanza rende meno doloroso il distacco.
Corriere della Sera, 5 maggio 1963 Quando non esisteva ancora l’arte della stampa la materiale sopravvivenza delle opere poetiche