IL CONTRAPPASSO DEL SUPERBO – Chiara Daino
Metallari versus Merdallari: il contrappasso Superbo Con prudenza, più avanti mi sporgo che’l Duca m’invita: «guarda là sotto!» così riconosco
Metallari versus Merdallari: il contrappasso Superbo Con prudenza, più avanti mi sporgo che’l Duca m’invita: «guarda là sotto!» così riconosco
«La fotografia è un oggetto legato a un soggetto e alla sua assenza. Per questo motivo la fotografia evoca spesso
Esiste l’Amore? L’Amore esiste. L’Amore è il Big-Bang della lingua italiana: si deve inventare una lingua per parlare e per
«Quello è il suo trucco. È questa la sua esibizione. Ecco perché nessuno capisce il suo metodo. Totale devozione alla
Si muore. Per le ragioni che. Punto. E possiamo dirne e dolerne – accade. A tutti. Tuttavia: morire per il
«Ma tu che genere di libri scrivi?» è domanda da un milione di paperi: qua-qualunquisti che danzano il ballo dell’etichetta.
Amor e morte [amor è morte]; da sempre: cantare d’amore, cantare è d’amore. Ragionandone e ridendone con Alessandro Corvaglia, artista
«L’educazione d’un popolo si giudica dal contegno ch’egli tien per la strada»: Cuore nostro e non so se Edmondo De
Il punto d’incontro è geometria o geografia? L’incontro è psicologia o grammatica? Coincidenza o volontà? Atletica o accoglienza? Alcuni incontri,
A che cosa serve il Classico? Il Classico ti insegna «il metodo» [testa china e studiare]. «Lotta di Classico» di