QUELLA FACCIA DA SCHIAFFI DI ANDREA G. PINKETTS – di Enrico Nascimbeni
È morto Andrea G. Pinketts. È morto quel genio di uno scrittore. È morta quella sua gran faccia da schiaffi
È morto Andrea G. Pinketts. È morto quel genio di uno scrittore. È morta quella sua gran faccia da schiaffi
Intendo: il dialogo drammatico. Stimo opportuno richiamare alla mente dei lettori questa bella definizione non mia, considerando come quasi tutta
Oggi alle 18.30 In occasione della prima giornata di BookCity Milano abbiamo il piacere di incontrare Roberto Manfredi presenterà il
mercoledì 31 marzo 1965 Praga, marzo – Di passaggio a Praga, mi venne la curiosità di vedere i
Mezzanotte è passata da poco, ma è difficile dormire bene dopo una giornata come quella del 15 dicembre 1969, dopo
“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per
I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione.
La Filosofia si avvale di un linguaggio difficile talvolta riproponendo termini del linguaggio quotidiano ma con una valenza diversa, rendendo
La Sindrome di Turiddu Proprio questo non è, un sogno, ma un ricordo vero; giuro. A un abbaglio ci